• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ligarockpark.com

Tutto sulla musica rock e oltre

  • Vendite dischi
  • Musicisti
  • Strumenti musicali
  • Collezioni
  • Notizie
Ti trovi qui: Home / Musicisti / Chitarrista più veloce al mondo

Chitarrista più veloce al mondo

Pubblicato da Music Therapy il 8 Settembre 2025
Musicisti

La chitarra elettrica è da sempre lo strumento che più di ogni altro ha affascinato per le sue possibilità tecniche. Se negli anni ’70 e ’80 si parlava di velocità con nomi come Yngwie Malmsteen o Eddie Van Halen, oggi la scena è cambiata e la sfida per diventare il chitarrista più veloce al mondo è ancora più serrata. Grazie a nuove tecniche, strumenti moderni e piattaforme digitali dove i virtuosi possono farsi conoscere, la velocità è diventata un vero marchio di fabbrica per molti chitarristi contemporanei.

Michael Angelo Batio: ancora un punto di riferimento

Sebbene la sua carriera sia iniziata negli anni ’80, Michael Angelo Batio è tutt’oggi attivo e rimane uno dei chitarristi più veloci del mondo. Conosciuto per la sua tecnica incredibile, per l’uso delle chitarre a doppio e quadruplo manico, e per l’invenzione di esercizi di velocità estremi, Batio continua a essere un modello per intere generazioni. La sua attività di insegnante e performer lo mantiene attuale, dimostrando che la velocità non ha età.

Herman Li: il fulmine dei DragonForce

Se si parla di chitarristi attuali e di velocità, il nome di Herman Li, leader dei DragonForce, è imprescindibile. Il power metal della band britannica è costruito proprio su assoli e riff a velocità supersoniche. Il brano Through the Fire and Flames è diventato virale grazie anche al videogioco Guitar Hero, ed è considerato uno dei pezzi più veloci e complessi da eseguire. Herman Li è famoso per l’uso di tecniche moderne come dive bombs, armonici artificiali e legati velocissimi, che lo rendono un candidato al titolo di chitarrista più veloce al mondo oggi.

John Taylor: il recordman ufficiale

Negli ultimi anni, il Guinness World Record ha certificato John Taylor come il chitarrista più veloce, grazie alla sua capacità di suonare “Flight of the Bumblebee” a oltre 600 note al minuto. Anche se questo tipo di esecuzioni è molto tecnico e meno musicale, rimane una dimostrazione impressionante di velocità pura. Taylor rappresenta l’aspetto più “sportivo” della chitarra, in cui la velocità è un traguardo misurabile con precisione.

Rusty Cooley: shredder moderno

Un altro nome di rilievo è Rusty Cooley, chitarrista americano noto per la sua velocità estrema e per il suo lavoro come didatta. Cooley ha sviluppato tecniche di alternate picking e sweep picking a livelli quasi sovrumani. Il suo stile shred è tra i più riconosciuti e imitati nel panorama metal moderno. Per molti fan, Cooley è uno dei principali candidati al titolo di chitarrista più veloce al mondo attualmente.

Tiago Della Vega: il brasiliano dei record

Il chitarrista brasiliano Tiago Della Vega è diventato famoso per aver superato più volte i record di velocità certificati dal Guinness, arrivando a eseguire scale a velocità impressionanti. Pur non essendo molto conosciuto al grande pubblico, nella comunità chitarristica è visto come uno dei massimi virtuosi di oggi. La sua carriera dimostra come la velocità sia anche un elemento spettacolare capace di attirare l’attenzione a livello globale.

Altri chitarristi veloci della scena attuale

Oltre ai grandi nomi già citati, esistono moltissimi chitarristi moderni che hanno fatto della velocità il loro marchio di fabbrica:

  • Tosin Abasi (Animals as Leaders), che unisce velocità e innovazione con chitarre a 7 e 8 corde.
  • Guthrie Govan, virtuoso britannico che combina tecnica, musicalità e velocità in maniera unica.
  • Marten Hagström (Meshuggah), non tanto per gli assoli, ma per la precisione e velocità nei riff complessi del djent.
  • Rick Graham, noto per i suoi video virali e le esecuzioni impeccabili a velocità altissime.

Chi è il chitarrista più veloce al mondo oggi?

La risposta dipende dal criterio con cui si valuta la “velocità”. Se si parla di record certificati, allora il titolo va a chitarristi come John Taylor o Tiago Della Vega, che hanno superato i 600 bpm su brani come Flight of the Bumblebee. Se invece si considera la popolarità e la capacità di suonare veloce in contesti musicali reali, allora il nome di Herman Li dei DragonForce è tra i più riconosciuti al mondo. Dal punto di vista tecnico-didattico, Rusty Cooley e Michael Angelo Batio restano riferimenti insuperati.

L’elenco dei chitarristi più veloci

NomeVelocità/Record massimoGenere musicaleAttività principale
John TaylorOltre 600 note/min (Flight of the Bumblebee)Virtuosismo tecnicoGuinness World Record, esibizioni live
Tiago Della Vega750 bpm su scale complesseShred/MetalConcerti, dimostrazioni e clinic
Herman LiAssoli velocissimi (Through the Fire and Flames)Power MetalChitarrista dei DragonForce
Rusty CooleySweep e alternate picking estremiShred/MetalSolista e insegnante
Michael Angelo BatioTecniche su doppio/quadruplo manicoShred/MetalPerformer, didatta e clinic internazionali
Tosin AbasiVelocità su chitarre a 7/8 cordeDjent/ProgressiveLeader degli Animals as Leaders
Guthrie GovanVelocità + musicalità avanzataFusion/ProgressiveSolista, clinic e collaborazioni
Rick GrahamEsecuzioni ultra veloci viraliShred/FusionVideo virali e masterclass

Conclusione

Il titolo di chitarrista più veloce al mondo oggi non ha un unico detentore, ma varia a seconda dei parametri: ci sono i recordman come John Taylor e Tiago Della Vega, gli shredder estremi come Rusty Cooley e Michael Angelo Batio, e gli idoli delle masse come Herman Li. In tutti i casi, questi artisti dimostrano che la chitarra elettrica continua a spingersi oltre i limiti tecnici e che la velocità, se unita alla musicalità, rimane uno degli aspetti più affascinanti di questo strumento.

Barra laterale primaria

Altri da leggere

Quanti dischi hanno venduto i Pink Floyd

11 Settembre 2025 By Music Therapy

Quanti dischi hanno venduto i Queen

5 Settembre 2025 By Music Therapy

Footer

Ligarockpark.com

Scopri il lato più selvaggio della musica: dalle curiosità sui Led Zeppelin ai retroscena dei Queen, dal mito di Jimi Hendrix alle nuove band che stanno rivoluzionando il rock! Esplora aneddoti, classifiche e storie inedite dei tuoi artisti preferiti, con approfondimenti su album leggendari, tour epici e rivoluzioni sonore. Un viaggio tra chitarre distorte, voci iconiche e ritmi indimenticabili, per vivere la storia del rock come mai prima. La tua dose quotidiana di riff, energia e passione sta per esplodere!

Recenti

  • Quanti dischi hanno venduto i Pink Floyd
  • La chitarra classica più bella del mondo
  • Quante chitarre ha David Gilmour
  • Chitarrista più veloce al mondo
  • Il più grande bassista di tutti i tempi

Il sito ha cambiato tematica editoriale, i contenuti storici sono stati mantenuti per interesse informativo e li puoi leggere nella sezione archivio.

Risorse

  • Privacy Policy

Copyright © 2025 · LigarockPark.com