Ligabue e i concerti del 2022: Campovolo e il ritorno dal vivo
Il 2022 è stato un anno importante per Luciano Ligabue, segnato dal ritorno in grande stile sul palco dopo le limitazioni imposte dalla pandemia. L’attesa era altissima, soprattutto per l’evento simbolico di Campovolo, rimandato più volte a causa delle restrizioni sanitarie.
Leggi anche i concerti del 2021 di Ligabue per le vedere le date e le opinioni della critica
Le date dei concerti del 2022
Il calendario del 2022 non ha previsto un tour tradizionale negli stadi, ma alcuni eventi selezionati e di forte impatto. Le date principali sono state:
- 4 giugno – RCF Arena (Campovolo), Reggio Emilia – Evento speciale 30 anni in un giorno
- 17 settembre – Arena di Verona – Concerto con arrangiamenti orchestrali
- 5 novembre – Mediolanum Forum, Milano – Serata unica in versione indoor
L’evento di Campovolo è stato il più atteso: una vera festa per celebrare tre decenni di carriera, con decine di migliaia di fan accorsi da tutta Italia.
Le opinioni della critica
La critica musicale ha accolto con entusiasmo il ritorno live di Ligabue. L’evento di Campovolo è stato definito una celebrazione collettiva, capace di unire le generazioni attraverso i brani storici come Balliamo sul mondo, Certe notti e Piccola stella senza cielo.
I giornalisti hanno sottolineato l’energia del rocker emiliano, capace di reggere il palco per oltre tre ore, alternando momenti di grande impatto rock a ballate emozionanti.
L’evento all’Arena di Verona, con arrangiamenti orchestrali, ha ricevuto recensioni molto positive per l’originalità e la capacità di dare nuova vita a canzoni ormai iconiche. Alcuni critici hanno evidenziato come Ligabue, pur restando fedele al suo stile, abbia saputo mettersi in gioco con sonorità diverse.
Le reazioni del pubblico
Il pubblico ha risposto con grande entusiasmo. Campovolo è stato vissuto come un rito collettivo, con fan arrivati da tutta Italia per cantare insieme a Ligabue i pezzi che hanno segnato la loro vita.
Sui social, i commenti hanno raccontato emozioni forti e la sensazione di assistere a un evento unico, che molti hanno paragonato a una festa di compleanno condivisa tra artista e fan.
Il concerto di Verona è stato apprezzato soprattutto per l’atmosfera intima e diversa, mentre la data al Forum di Milano ha permesso a chi non aveva partecipato agli eventi estivi di vivere la magia dal vivo in una versione più raccolta.
Un ritorno che conferma il legame con i fan
Il 2022 ha confermato come i concerti di Ligabue non siano semplici esibizioni musicali, ma occasioni di incontro e di celebrazione. Dopo due anni complessi, il ritorno sul palco ha rafforzato il legame con il pubblico, dimostrando la vitalità di un artista che continua a essere un punto di riferimento per la musica italiana.