l 2018 è stato un anno significativo per Luciano Ligabue, un periodo di preparazione e di attesa che ha preceduto l’uscita del suo dodicesimo album di inediti, “Start”, e il successivo tour del 2019. Nonostante non ci sia stata una vera e propria tournée massiccia come quella del “Made in Italy”, il 2018 ha visto l’artista protagonista di eventi live di grande risonanza, che hanno segnato il suo ritorno sulle scene dopo un periodo di riflessione e l’operazione alle corde vocali. Questi appuntamenti hanno offerto un assaggio di ciò che sarebbe arrivato, confermando il legame indissolubile con il suo pubblico e ricevendo riscontri positivi sia dai fan che dalla critica.
Date e Luoghi dei Concerti del 2018
Il 2018 di Ligabue è stato caratterizzato da una serie di eventi speciali, non un tour esteso, ma appuntamenti mirati che hanno segnato il suo ritorno in grande stile.
- 14 e 15 settembre: Monza – Arena Parco Nord (Monza Rock Park)
- 20 e 21 settembre: Torino – Pala Alpitour (ospite al concerto di Piero Pelù)
- 11 e 12 ottobre: Milano – Mediolanum Forum (ospite al concerto dei Litfiba)
- 30 e 31 ottobre: Roma – PalaLottomatica (ospite al concerto dei Litfiba)
Questi eventi, in particolare i due concerti di Monza, sono stati il fulcro dell’attività live di Ligabue nel 2018.
L’Accoglienza del Pubblico: Un Ritorno Atteso
I concerti del 2018 di Ligabue sono stati accolti con grande entusiasmo. Dopo l’intensità del tour “Made in Italy” e la successiva pausa, l’attesa per il suo ritorno era palpabile. I due concerti all’Arena Parco Nord di Monza, in particolare, hanno rappresentato un momento di forte emozione e un vero e proprio abbraccio collettivo. La scelta di esibirsi in una location all’aperto, ma più contenuta rispetto a Campovolo, ha creato un’atmosfera di festa e condivisione.
Il pubblico ha risposto con grande calore, facendo registrare il tutto esaurito per entrambe le date. I fan non si sono limitati a seguire l’artista, ma hanno partecipato attivamente, cantando a squarciagola ogni singola canzone, dalle hit storiche ai brani più recenti. Questo ha dimostrato che il legame tra Ligabue e la sua gente non era scalfito. La scaletta, un mix di brani classici e qualche anticipazione del nuovo sound, ha soddisfatto le aspettative, offrendo un’esperienza completa e appagante. I concerti sono stati visti non solo come performance musicali, ma come un’occasione per celebrare una carriera e un’identità musicale che continuano a evolvere.
I Riscontri della Critica: Un’Accoglienza Positiva
Anche la critica ha accolto con favore il ritorno di Ligabue sul palco. Sebbene il 2018 non sia stato un anno di un tour massiccio, i singoli eventi sono stati analizzati con attenzione. L’attenzione si è concentrata in particolare sulla forma vocale e fisica dell’artista, dopo l’intervento chirurgico. Le recensioni hanno sottolineato la ritrovata potenza e chiarezza della voce, un elemento fondamentale per un artista che basa gran parte del suo appeal sulla performance vocale e sulla capacità di emozionare.
La critica ha lodato anche la scelta di un repertorio che, pur attingendo ai grandi classici, ha saputo guardare avanti, con anticipazioni del nuovo materiale che avrebbe caratterizzato l’album “Start”. I musicisti che lo hanno accompagnato sul palco sono stati definiti impeccabili, contribuendo a creare un sound potente e coeso. I concerti di Monza sono stati descritti come eventi di grande professionalità, con una produzione curata nei minimi dettagli, sia per quanto riguarda l’audio che le luci.
In sintesi, i riscontri della critica sono stati positivi. Hanno riconosciuto in Ligabue un artista in continua evoluzione, capace di reinventarsi e di affrontare nuove sfide, pur restando fedele alla sua identità. Il 2018 non è stato un anno di record o di tour lunghissimi, ma è stato un anno cruciale che ha dimostrato la forza e la resistenza di Ligabue come artista, preparando il terreno per il grande successo del 2019. I concerti di Monza hanno rappresentato una sorta di prova generale, superata brillantemente, confermando che il “Liga” era tornato più forte che mai.